foto1-n.jpg

Servizio di rilievo e analisi della segnaletica stradale non conforme per le pubbliche amministrazioni

Vi proponiamo un servizio di rilievo e analisi della segnaletica stradale sia esistente che mancante, volta ad evidenziare le situazioni di criticità per la viabilità stradale (Punti Neri), al fine di ridurre i rischi di incidenti dovuti alle interferenze tra il traffico veicolare, ciclabile e pedonale, aumentando la sicurezza degli utenti stradali, con relative proposte anche economiche di miglioramento.
Tali proposte vengono realizzate tramite report analitici che consentono l’eliminazione delle carenze relative alla segnaletica stradale evidenziando i costi, basati sugli elenchi prezzi del committente, per la loro sistemazione.

 

L'offerta

foton2.jpg

  • Alle Amministrazioni che non hanno una struttura tecnica sufficiente a risolvere le problematiche della segnaletica che gli elevati volumi di traffico odierni determinano.
  • Alle Amministrazioni che pur avendo personale tecnico a disposizione, non possono utilizzarlo su queste attività, perché impegnato in altri ambiti.
  • Alle Amministrazioni motivate nella ricerca di sistemi atti alla riduzione degli incidenti stradali e delle vittime da questi causate.
  • Alle Amministrazioni che vogliono ottimizzare le (poche) risorse economiche a disposizione.
  • Alle Amministrazioni che vogliono un quadro analitico della segnaletica sia orizzontale che verticale presente nel loro territorio per controllare se quanto viene loro contabilizzato dalle imprese appaltatrici corrisponde al vero.

 

Perchè è necessario?

Riteniamo che questo innovativo servizio sia necessario o quantomeno utile per svariati motivi:

  • Perché si eliminano alcune cause di incidenti; - Perché gli Amministratori salvano di conseguenza le vite dei propri concittadini e di chi attraversa il territorio di loro competenza;
  • Perché la sicurezza delle persone è un dovere per il proprietario della strada;
  • Perché in questo modo si utilizzano soldi pubblici per evidenti ragioni di sicurezza dei cittadini e con costi controllati;
  • Perché, nel caso di incidenti, un’eventuale negligenza, imputabile all’Amministrazione, potrebbe avere come risultato una pena pecuniaria se non anche un’imputazione di reato per i responsabili;
  • Perché non sempre i tecnici hanno le risorse in termini di tempo e di esperienza nel settore della segnaletica per eseguire questo servizio in maniera autonoma ed egualmente efficace;
  • Perché c’è un evidente risparmio nell’utilizzo delle risorse economiche disponibili, trattandosi di interventi mirati, le cui necessità scaturiscono da un’analisi ristretta al singolo problema;
  • Perché l’Amministrazione potrà pubblicizzare l’investimento su questo servizio, e l’utilizzo di risorse pubbliche senza timore di essere criticata.

 

Come attuiamo il nostro servizio

  • Si effettua un confronto con i tecnici dell’Amministrazione volto a conoscere preliminarmente le aree più soggette ad incidenti.
  • Si percorre l’intera rete stradale in gestione o di proprietà dell’Amministrazione, con un’analisi a 360° della situazione esistente o mancante, e si redige un report sulle anomalie della segnaletica, classificate in base alla pericolosità.
  • Si individuano delle possibili soluzioni o delle proposte migliorative se le soluzioni definitive non fossero applicabili.
  • Si procede alla stesura di un dettaglio dei costi relativi alla risoluzione delle problematiche rilevate, utilizzando l’elenco prezzi dell’Amministrazione, o in alternativa l’elenco prezzi regionale.
  • Si consegnano al committente i file di report e i conteggi economici relativi alle soluzioni proposte ed eventualmente le risultanze video e fotografiche dei rilievi eseguiti.

Con noi sei più sicuro... PROVA IL NOSTRO SERVIZIO!

Risultati ottenibili

foto3(1).jpg

Notevole diminuzione dei rischi di incidenti, sia come gravità sia come frequenza. Conseguente riduzione delle possibili responsabilità in capo all’Amministrazione ed ai suoi dipendenti, che si occupano del mantenimento della rete stradale in efficienza e sicurezza.
Ricordiamo che le compagnie assicurative e le infortunistiche stradali cercano di rivalersi sull’ Amministrazione e sul proprietario della strada (vedi Art. 14 CdS; Artt. 2043 e 2051 C.C.).

Notevole calo dei tempi necessari alle figure dell’Amministrazione per le inevitabili convocazioni presso tribunali, preture ecc. in caso di incidente, con altrettanta riduzione dello stress personale dei soggetti chiamati in causa, motivo di forte disagio e all’origine spesso di problemi psicologici.

Adeguamento della segnaletica rispetto ai requisiti tecnico-prestazionali stabiliti dalle norme del Codice della Strada.

Riduzione sui costi dei servizi di ripristino delle condizioni di sicurezza dopo un incidente stradale, con conseguente risparmio sull’utilizzo del personale per la sostituzione di elementi danneggiati.

Il rilievo consente inoltre di redigere strada per strada tramite semplici filtri sul database, dei computi aggiornati così da poter realizzare progetti mirati di segnaletica orizzontale e verticale, in maniera da razionalizzare i costi.

Nel caso di rilievo della segnaletica orizzontale si consente all’Amministrazione di pagare solo quello che realmente le imprese appaltatrici hanno eseguito, individuando possibili errori nella contabilità consegnata.

 

Perchè affidarsi a Segnaletica Stradale Conselvana

foto4.png

  • Segnaletica Stradale Conselvana non propone un semplice catasto della segnaletica, ma uno strumento molto più utile agli Amministratori pubblici ed alla collettività finalizzato ad attenuare i fattori di rischio in maniera preventiva e a razionalizzare la spesa.
  • E’ quasi superfluo far presente che per realizzare un servizio come quello che vi proponiamo non si può improvvisare. Si deve conoscere la materia ed essere appassionati; esistono migliaia di situazioni potenzialmente pericolose che devono essere valutate e gestite nel modo migliore e nel rispetto delle norme.
  • Segnaletica Stradale Conselvana è presente da più di quarant’anni nel settore della segnaletica, con personale altamente qualificato, in grado analizzare le problematiche e proporre le soluzioni più indicate in un contesto delicato come quello della sicurezza stradale.
  • Segnaletica Stradale Conselvana ad oggi è l’unica azienda che propone specificatamente questo tipo di servizio.

 

Altri Servizi

  • Posa in opera segnaletica verticale, orizzontale, complementare e cantieristica. Commercializzazione di qualunque prodotto relativo alla segnaletica stradale. Manutenzione o primo impianto di segnaletica orizzontale in vari materiali.
  • Esecuzione di segnaletica orizzontale in materiale termoplastico di grande durata.
  • Servizio di rimozione della gomma sulle piste aeroportuali e sugli autodromi, rimozione segnaletica orizzontale errata o non più necessaria utilizzando un mezzo che usa solo getti d’acqua ad altissima pressione che non rovinano la superficie.
  • Per la sicurezza interna aziendale, si realizzano e si installano cartelli di pericolo, divieto, antincendio, emergenza con supporti di varie tipologie: a parete, bifacciale a V, bifacciale a bandiera a parete o a soffitto.
  • Oltre alla segnaletica orizzontale tradizionale su strade e spazi urbani, la Segnaletica Conselvana soddisfa anche le esigenze dei privati, realizzando parcheggi a concessionarie, bar, centri commerciali o condomini con possibilità di personalizzare gli stalli di sosta.
  • Fornitura, posa in opera e manutenzione di barriere di sicurezza stradali (guard-rail).
  • Realizzazione di piani segnaletici su supporti digitali, analisi dei flussi veicolari e proposte di miglioramento della segnaletica esistente in base alle esigenze locali.
  • Fornitura e posa in opera di reti di recinzione autostradali e protezioni stradali.
  • Servizi alla viabilità (sgombero neve e trattamenti antighiaccio).
  • Fornitura e posa in opera di segnaletica luminosa.
  • Impianti semaforici.
  • Arredo urbano.
Prodotto aggiunto al confronto
group_work Consenso ai cookie