AUTO SU NAVE
Viene posto in vicinanza di un porto, all'ingresso di un centro abitato, lungo il percorso verso il porto, avvia ai moli o punti di imbarco autoveicoli su navi traghetto. È installato lungo determinati itinerari, od anche entro l'area portuale per smistare i veicoli verso singoli punti di imbarco in rapporto alle destinazioni delle navi. I segnali posti entro la zona portuale devono contenere l'indicazione della destinazione, ove esistono diversi attracchi.
Viene posto in vicinanza di un porto, all'ingresso di un centro abitato, lungo il percorso verso il porto, avvia ai moli o punti di imbarco autoveicoli su navi traghetto. È installato lungo determinati itinerari, od anche entro l'area portuale per smistare i veicoli verso singoli punti di imbarco in rapporto alle destinazioni delle navi. I segnali posti entro la zona portuale devono contenere l'indicazione della destinazione, ove esistono diversi attracchi.
FIG. 374-01
Scheda tecnica
Salable
1
Prodotto in Vetrina
Nuovo prodotto
AUTO SU NAVE
Viene posto in vicinanza di un porto, all'ingresso di un centro abitato, lungo il percorso verso il porto, avvia ai moli o punti di imbarco autoveicoli su navi traghetto. È installato lungo determinati itinerari, od anche entro l'area portuale per smistare i veicoli verso singoli punti di imbarco in rapporto alle destinazioni delle navi. I segnali posti entro la zona portuale devono contenere l'indicazione della destinazione, ove esistono diversi attracchi.
CAMPEGGIO
Indica la vicinanza di una struttura ricettiva attrezzata ed autorizzata per l'attendamento di campeggiatori e la sosta di caravan e auto-caravan. È usato sulla viabilità extraurbana e su quella urbana periferica.
POLIZIA
Indica la direzione da seguire per raggiungere l'oggetto indicato nel segnale.
ATTENZIONE: PER IL FISSAGGIO AI PALI DI SOSTEGNO, TUTTI I SEGNALI NECESSITANO DI STAFFE COMPLETE DI BULLONERIA. USUALMENTE DUE STAFFE, QUATTRO BULLONI E QUATTRO DADI. LE FRECCE NECESSITANO INOLTRE DI UN FERMATESTA PER OGNI SINGOLO BULLONE.
SENSO UNICO PARALLELO
Indica l'obbligo di seguire il senso della marcia nel percorrere il tratto di strada in cui è posto ed il divieto di marciare nel senso opposto.
PARCHEGGIO DI SCAMBIO CON LINEE AUTOBUS
Indica od avvia verso un parcheggio di scambio ubicato e predisposto vicino ad una fermata od un capolinea dell'autobus. Nella zona a destra in basso del segnale possono essere inserite le indicazioni essenziali relative alle destinazioni od ai numeri distintivi delle linee di pubblico trasporto disponibili.
PARCHEGGIO DI SCAMBIO CON TRAM
Indica od avvia verso un parcheggio di scambio ubicato e predisposto vicino ad una fermata od un capolinea del tram. Nella zona a destra in basso del segnale possono essere inserite le indicazioni essenziali relative alle destinazioni od ai numeri distintivi delle linee di pubblico trasporto disponibili.
RADIO INFORMAZIONI STRADALI
Indica agli utenti la frequenza d'onda sulla quale possono ricevere le notizie utili per la circolazione stradale. Sulle autostrade i segnali vanno posti 500 metri circa dopo la fine della corsia di accelerazione delle entrate. Sulla viabilità normale sono posti 1 km circa dopo la fine dei centri abitati.
POLIZIA STRADALE
Indica la sede più vicina di un posto, un comando, un ufficio di un organo di Polizia. Il segnale è installato lungo la viabilità extraurbana in prossimità del centro abitato e precisa la località, indirizzo e numeri telefonici. Per indicare successivamente la direzione del posto, comando od ufficio, si impiegano normali segnali di direzione, o di conferma, a fondo bianco
AUTO AL SEGUITO
Viene posto nelle vicinanze di una stazione ferroviaria ed avvia gli automobilisti al servizio di trasporto autovetture al seguito del viaggiatore con cuccette sul treno.
TABELLA LAVORI
Pannello da installare in prossimità delle testate del cantiere stradale di durata superiore ai sette giorni lavorativi. Nel riquadro in alto deve essere riportato l'ente proprietario della strada. Il recapito deve essere quello del responsabile del cantiere.
PARCHEGGIO DI SCAMBIO CON METROPOLITANE OD ALTRI SERVIZI EXTRAURBANI SU ROTAIA
Indica od avvia verso un parcheggio di Indica od avvia verso un parcheggio di scambio ubicato e predisposto vicino ad una fermata od un capolinea della metropolitana o altri servizi extraurbani su rotaia. Nella zona a destra in basso del segnale possono essere inserite le indicazioni essenziali relative alle destinazioni od ai numeri distintivi delle linee di pubblico trasporto disponibili.
STAZIONE
Indica la direzione da seguire per raggiungere l'oggetto indicato nel segnale.
ATTENZIONE: PER IL FISSAGGIO AI PALI DI SOSTEGNO, TUTTI I SEGNALI NECESSITANO DI STAFFE COMPLETE DI BULLONERIA. USUALMENTE DUE STAFFE, QUATTRO BULLONI E QUATTRO DADI. LE FRECCE NECESSITANO INOLTRE DI UN FERMATESTA PER OGNI SINGOLO BULLONE.
PREAVVISO DI PARCHEGGIO
Indica, mediante frecce opportunamente orientate, la direzione verso aree o infrastrutture di parcheggio.
ATTENZIONE: PER IL FISSAGGIO AI PALI DI SOSTEGNO, TUTTI I SEGNALI NECESSITANO DI STAFFE COMPLETE DI BULLONERIA. USUALMENTE DUE STAFFE, QUATTRO BULLONI E QUATTRO DADI. LE FRECCE NECESSITANO INOLTRE DI UN FERMATESTA PER OGNI SINGOLO BULLONE.
TAXI
Indica l'ubicazione di un'area di sosta riservata alle autovetture in servizio pubblico. L'area è delimitata da strisce gialle ed integrata da iscrizioni orizzontali "TAXI".